Massimo Florio
‐ Professore di Scienza delle Finanze ‐
Economia del benessere in regime di disequilibrio generale
Massimo Florio, Economia del benessere in regime di disequilibrio generale, Franco Angeli, Milano, 1991

“I paradigmi dell’equilibrio walrasiano e dell’efficienza paretiana, hanno costituito, per una lunga stagione, i fondamenti di una teoria normativa -pura» dell’economia pubblica. Ma squilibri macroeconomici e conflitti sugli obiettivi sono l’ambiente naturale dell’intervento pubblico. Una teoria che concentri tutte le sue forze su un caso speciale di equilibrio generale e su un criterio restrittivo di benessere sociale, per quanto possa costituire un punto di partenza obbligato, difficilmente può pretendere di essere più che un modello di riferimento.”