22 Febbraio 2025
IT / EN
Media
20 Settembre 2022 | Media, Stampa | By MG

Insieme per la ricerca come bene pubblico comune: sottoscriviamolo

Il Punto - Confronti su medicina e sanità, 20 Settembre 2022

6 Maggio 2022 | Media, Stampa | By MG

La salute tra diritto universale e business

Festival dei Diritti Umani. Modera Nicola Saldutti, giornalista Corriere della Sera

20 Aprile 2022 | Media, Video | By MG

La privatizzazione della conoscenza - Casa della cultura, Milano

Dialogano con l'autore: Gianni Giannoli, Chiara Pancotti, Giorgio Resta, Marco Simoni. Coordinano Ferruccio Capelli, Franco Ippolito

1 Dicembre 2021 | Media, Stampa | By MG

Salute, cambiamento climatico e governance dei dati: le sfide del futuro

Dialogo tra il prof. Massimo Florio e il Gruppo di ricerca pandemico, a partire dal libro La privatizzazione della conoscenza, Laterza 2021

21 Novembre 2021 | Media, Altri | By MG

A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia

Intervista di Dino Pesole a Massimo Florio, 20 Novembre 2021

7 Novembre 2021 | Media, Video | By MG

Laterza Agorà, Strumenti del possibile

Presentazione del libro "La privatizzazione della conoscenza" - Modena, 7 Novembre 2021

29 Ottobre 2021 | Media, Stampa | By MG

Se la conoscenza diventa privata

Sbilanciamoci.info

18 Ottobre 2021 | Media, Stampa | By MG

Intervista per Le Letture.org

“La privatizzazione della conoscenza. Tre proposte contro i nuovi oligopoli” di Massimo Florio

In evidenza

I tumori e le disuguaglianze che ancora dividono i pazienti in Italia
Massimo Florio intervistato dalla giornalista Donatella Barus per Fondazione Veronesi Magazine
IN Media, Video
Salute bene comune
"Ci si potrebbe chiedere in che modo la salute sia un bene collettivo e non un bene individuale. [...] è sbagliato pensare che la salute sia un bene individuale"
IN Media, Video
Innovazione, lavoro e disuguglianze
Workshop all'Università Bocconi di Milano in collaborazione con la Fondazione Roberto Franceschi
Arrow to go back to the top of the page.